AREA RISERVATA AGLI AZIONISTI

Report trimestrali Quercus Capital SpA

Un modo innovativo e trasparente per tenere aggiornati gli azionisti riguardo le attività e i risultati aziendali

Introduzione

Quercus ha l’obiettivo di instaurare un rapporto di massima trasparenza con i propri azionisti, per questo motivo è stata realizzata un’area riservata sempre accessibile all’interno della quale saranno sempre reperibili e consultabili le informazioni relative ai report trimestrali che l’azienda redigerà.

Il presente report è strutturato in maniera da rendere semplice e comprensibile la situazione del mercato dei digital assets, l’andamento delle attività di Quercus, eventuali analisi e indicatori utilizzati che guidano le scelte operative e le strategie adottate al fine di preservare gli interessi degli azionisti, massimizzare le diverse opportunità di mercato e mediare eventuali periodi di flessione.

All’interno del report è presente una sezione in cui si riassumono le principali attività, svolte da Quercus durante il trimestre, ritenute necessarie al fine di essere in prima linea e costantemente aggiornati sui trend di settore, ampliare il network relazionale di partner strategici internazionali e avere accesso a informazioni e progetti prima che questi escano sul mercato, con l’obiettivo di aumentare gradualmente gli investimenti su progetti in fase di early stage ad alto potenziale di crescita nelle fasi di mercato di maggior opportunità.

Q3 2022 - Attività, andamento e risultati

Andamento del Mercato

Il mercato dei digital asset sta attraversando una fase fortemente ribassista ed ha subito una forte contrazione da inizio anno. La situazione attraversa un periodo di evidente complessità a causa del quadro macro-economico attuale.

Il dollaro USA ha visto un rally rialzista sostenuto. Solitamente, i risk-on assets, come crypto e azionario, hanno una correlazione inversa col dollaro. Dall’altra, riscatti generalizzati da parte degli asset manager (fondi pensione, family office, fondi comuni, fondazioni etc.) hanno incluso anche il mercato delle crypto.

La capitalizzazione totale è passata da 2.3 trilioni $ di inizio anno alla valutazione odierna di 900 miliardi c.a.

Il prezzo di bitcoin è passato da 47.000 $ c.a. inizio 2022 al prezzo attuale di 20.000 $ c.a. 

Andamento Valore BTC da inizio attività ad oggi

45.826 USD

al 01/04/2022

- 57,75%

Andamento BTC

19.360 USD

al 30/09/2022

La strategia di Quercus

Sulla base delle analisi tecniche effettuate, si ritiene che il trend ribassista abbia visto la sua fase più intensa e sia in via di esaurimento. 

Le metriche on-chain seguite quotidianamente, evidenziano che i prezzi attuali rappresentano una buona opportunità di accumulo in termini di rapporto rischio/rendimento.

Si è operato, quindi, attraverso acquisti mirati e regolari (dollar cost averaging), sfruttando i ribassi per andare a diminuire il prezzo medio di carico dei vari asset in portafoglio.

Metriche on-chain

NUPL (Net Unrealized Profit and Losses)

La metrica rappresenta il rapporto tra perdite e profitti non realizzati che emerge dal network di bitcoin. Il grafico mostra che si attraversa una fase di capitolazione, simile ai precedenti minimi registrati da Bitcoin (2015 e 2018). 

MVRV – Z score 

Il presente indicatore viene utilizzato per valutare quando Bitcoin è sopra/sottovalutato rispetto al suo "fair value", rappresentato dal prezzo medio di acquisto di tutti i bitcoin in circolazione (realized price). In questo momento l’indicatore mostra una opportunità di acquisto simile a quella dei precedenti minimi registrati da Bitcoin nel 2015 e nel 2018. 

Cosa è stato fatto

Quercus ha deciso di focalizzare le proprie energie nello sviluppo delle relazioni internazionali, nella progettazione e testing di nuovi algoritmi di trading automation in grado di sfruttare al meglio l’attuale andamento del mercato, aumentare la raccolta di capitali per raggiungere il target prefissato di chiusura dell’aumento di capitale ed al continuo screening di nuovi progetti.

35

Crypto in portafoglio

1

Nuove emissioni valutate

Emirati Arabi

8

Videoconferenze

Pantera Capital e Sky Bridge

21

Meeting con prospect

Italia - USA -UK

2

New Trading Bot

2

Conferenze in presenza

Binance, Milano - Salt Conference, New York

Quercus allocazione degli investimenti

95%

ACCUMULO & STAKING

5%

TRADING AUTOMATION

0%

NUOVI PROGETTI

TRADING AUTOMATION: operatività estremamente ridotta in questa fase di mercato. Le trading automation performano al loro meglio in un mercato laterale o rialzista.

NUOVI PROGETTI: a seguito di analisi specifiche e monitoraggio dei progetti più interessanti messi sul mercato in questo periodo, le loro performance relative sono state penalizzate fortemente.
Si prevede di riattivare queste attività non appena il mercato lo consentirà.

ACCUMULO & STAKING: ad oggi la quasi totalità degli investimenti è utilizzata al fine di accumulare digital asset che abbiamo selezionato.
Di seguito un overview dell’attuale distribuzione del portafoglio di Quercus:

(Passare il mouse sulla pie chart per vedere le percentuali di allocazione)

04/10/2022

Il team di Quercus Capital SpA Società Benefit